Sì, anche i cavalli hanno… gusti musicali!
Negli ultimi anni, diversi studi hanno confermato che la musica può calmare o agitare un cavallo, a seconda del genere, del volume e del contesto.
Cosa dice la scienza?
Uno studio dell’Università di Hartpury ha dimostrato che:
- Musica classica soft o rilassante tende ad abbassare la frequenza cardiaca e rilassare i cavalli.
- Musica rock o ad alto ritmo può generare stress o aumentare l’irrequietezza.
- Musica country o leggera ha effetti neutri o lievemente positivi.

Quando può essere utile?
- In box: per tranquillizzare cavalli nervosi o durante momenti di solitudine.
- Durante trattamenti veterinari o ferratura.
- In scuderie molto rumorose: per creare un sottofondo “armonico” e rassicurante.
Attenzione però: troppo volume o musica costante può infastidire. Come noi, anche loro hanno bisogno di silenzio.

Quali generi preferiscono?
Ogni cavallo è diverso, ma in generale:
- ✔️ Musica classica leggera
- ✔️ Musica strumentale lenta
- ❌ Evitare suoni acuti, bassi aggressivi, ritmi sincopati o improvvisi
In sintesi
Lo sapevi che… puoi migliorare il benessere del tuo cavallo anche con una playlist giusta?
Forse non saprà dirti se preferisce Chopin o Ludovico Einaudi, ma il suo corpo ti farà capire cosa lo rilassa. Basta ascoltarlo… con il cuore.